L'INQUISIZIONI DEI CANI

contributo inviato il 8 marzo 2012, via CITTAPARALLELA
In ucraina in occasione degli euro 2012 di calcio stanno ammazzando migliaia di cani randagi per pulire le strade non e' possibile che il MONDO TACE DAVANTI A QUESTO ATROCE STERMINIO ,ma sopratutto il mondo del calcio dovrebbe indignarsi e proporre di fermare questa inutile strage che io definisco genocidio e inquisizioni dei cani .. vi ... (continua)
|
|
|
Maristella.... Martire del Tunnel

contributo inviato il 3 marzo 2012, via paisan
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella ... (continua)
|
|
|
Galileo / Archimede, perchè l'infinto

contributo inviato il 1 marzo 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Abbiamo pensato che prima di proseguire con l’infinito
archimedeo dove le cose si complicano, sia meglio spiegare il perché di tanta
tensione intorno a quest’idea ed il motivo della sua importanza, o almeno ci vorremmo
provare. Pur essendo un concetto che si potrebbe sembrare astratto,
l’infinito è molto importante da un punto di ... (continua)
|
|
|
esporre un tesserino invalidita sull'auto intestato ad un altro non e' reato

contributo inviato il 29 febbraio 2012, via CITTAPARALLELA
CON LA SENTENZA 45328 DEPOSITATA IL 6 DICEMBRE DEL 2011 LA CORTE DI CASSAZIONE HA CHIARITO CHE CHI ESPONE UN TAGLIANDINO DI INVALIDITA INTESTATO AD UN PARENTE NON COMMETTE NESSUN REATO
|
|
|
il sindacalista puo attaccare la direzione ma non una persona fisica

contributo inviato il 29 febbraio 2012, via CITTAPARALLELA
La quinta sezione penale della cassazione ha deciso che un sindacalista ha diritto a criticare l'operato della direzione in quanto persona giuridica ma non deve fare attacchi ad personam. con questa sentenza la corte ha annullato la condanna per diffamazione inflitta ad un sindacalista di belluno. Una dedica un video
|
|
|
Carlo non è Gaio

contributo inviato il 29 febbraio 2012, via paisan
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella ... (continua)
|
|
|
illeggittimo licenziamento :riduzione del lavoro e compentenze assegnate ad un lavoratore a progetto

contributo inviato il 24 febbraio 2012, via CITTAPARALLELA
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 755 del 19 gennaio 2012, ha affermato che nel caso di una "modesta" riduzione del lavoro appaltato, sicuramente non idonea a giustificare la soppressione del posto di lavoro, il licenziamento intimato deve ritenersi illegittimo soprattutto se, come nel caso di specie, il datore di lavoro ha poi ... (continua)
|
|
|
SICUREZZA SUL LAVORO

contributo inviato il 24 febbraio 2012, via CITTAPARALLELA
Le norme dettate in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro sono dirette a tutelare il lavoratore non solo dagli incidenti derivanti dalla sua disattenzione, ma anche da quelli ascrivibili ad imperizia, negligenza e imprudenza dello stesso, con la conseguenza che il datore di lavoro è sempre responsabile ex art. 2087 c.c. ... (continua)
|
|
|
Citazioni

contributo inviato il 19 febbraio 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Volevamo proporre una bella frase, che per contenuto potrebbe essere del nostro velenoso narratore, il giullare matto, che ce l'ha sempre col suo sangue sulle sulle sue mani... La citazione non è del nostro autore, ma ha una sintesi violenta, Preferirei avere del ... (continua)
|
|
|