IL MISTERO DI ARCHIMEDE

contributo inviato il 3 giugno 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Il
“mistero di Archimede” non è uno di quei artifici dell’archeologia del mistero
che vanno tanto di moda oggi, è qualcosa di più serio e intricato; non è
nemmeno un fraintendimento moderno dell’antichità, lo troviamo, infatti, già
descritto in Plutarco: “In
tutta la geometria antica non è dato incontrare argomenti più difficili ... (continua)
|
|
|
Archimede, il Metodo meccanico e il mistero

contributo inviato il 6 maggio 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Chiediamo venia ai
gentili lettori per la lunga assenza, la vita è un tantino più complicata di
quanto dovrebbe, inoltre forse dovremmo pianificare un po’ meglio i nostri
post. A qualcuno qui è venuto in mente che prima di scendere nei particolari,
bisognerebbe spiegare che cos’è il ... (continua)
|
|
|
C'ERA UNA VOLTA LA LEGA

contributo inviato il 13 aprile 2012, via CITTAPARALLELA
LA LEGA IMPLODE ,DOPO DURE BATTAGLIE A ROMA LADRONA I LEGHISTI RUBANO SE STESSI DELUDENDO I PROPRI ELETTORI ,CERCHERANNO DI RICOSTRUIRE IL PARTITO MA LE DIMISSIONI DI BOSSI NON BASTANO ,IL MOVIMENTO DOPO IL 2013 DEVE RINNOVARSI E DIVENTARE UN PARTITO MODERATO O LA LEGA MORIRA' COME MORI LA FIAMMA TRICOLORE DI MSI.
|
|
|
amministrative 2012

contributo inviato il 13 aprile 2012, via CITTAPARALLELA
A POZZUOLI SI VOTA PER IL SINDACO DOPO LE ELEZIONI DELL'ANNO SCORSO ,IL CANDIDATO A SINDACO FIGLIOLIA E' IL FAVORITO PER IL PODIO . SI VOTA AD ACERRA AGROPOLI ,CAPACCIO,CARDITO,CASAVATORE ,ISCHIA, MONDRAGONE , FRATTAMINORE , SANT ANTIMO , NOCERA INFERIORE,SAN GIORGIO A CREMANO ,VOLLA E TORRE DEL GRECO. E' DA NOTARE CHE A FRATTAMINORE ... (continua)
|
|
|
Malus I. Lo scoccare delle ore. 19.

contributo inviato il 25 marzo 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Malus la osservava con un irritante sorriso di puro compiacimento stampato in faccia, teneva le mani giunte e prese a girare i pollici, come a sottolineare il tempo che lei stava impiegando per trovare una risposta, quando infine esordì con « Questi sono ideali universali… ». La interruppe prontamente. «Per la specie umana alla quale io, grazie ... (continua)
|
|
|
Galileo e l'infinito: la maestria di Archimede

contributo inviato il 15 marzo 2012, via mostriciattoli-di-Malus
Gentili Lettori,
riprendiamo col raccontarvi di come due giganti della scienza affrontarono uno
degli argomenti più difficili della scienza stessa: l’infinito. Le volte passate abbiamo visto come Galileo nello studio
dell’infinito, pur avendo raggiunto risultati epocali, non si sia spinto oltre
un certo punto, pare volesse scrivere ... (continua)
|
|
|
Citazioni Martin Luther King

contributo inviato il 15 marzo 2012, via mostriciattoli-di-Malus
La
vigliaccheria chiede: è sicuro?
L’opportunità
chiede: è conveniente?
La vana
gloria chiede: è popolare?
Ma la
coscienza chiede: è giusto?
Prima o poi
arriva l’ora in cui bisogna prendere una posizione
che non ... (continua)
|
|
|
Malus I. Lo scoccare delle ore, 18

contributo inviato il 14 marzo 2012, via mostriciattoli-di-Malus
In fondo alla sala, velato dalla luce azzurra, quasi nascosto dalla lontananza, si ergeva un maestoso trono del colore della Luna con sottili decorazioni d’argento, vi conduceva un soffice tappeto blu scuro, che at¬tutiva i pochi rumori prodotti dai suoi passi, lasciando solo il fruscio delle sete a colmare il silenzio incantato della sala. ... (continua)
|
|
|